Attrezzature Forestali in Toscana

Riferimenti normativi: D.Lgs 81/08 - Articolo 73 - Informazione, formazione e addestramento - 4. Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all’articolo 71, comma 7, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.
Destinatari: Per operare in ambito forestale o agricolo e spesso necessario l’utilizzo di particolari attrezzature quali motoseghe, decespugliatori, motozappe ed tanto altro. Ciascuna di queste presenta dei rischi particolari che se non correttamente conosciuti, riconosciuti, gestiti e prevenuti, possono causare infortuni anche di carattere permanente. Sia l’operatore che le persone presenti nelle vicinanze, possono essere esposte ai rischi che si possono presentare non solo durante l’uso, la messa in esercizio o il fuori servizio, ma anche durante la loro manutenzione, la pulizia, il trasporto, il montaggio e lo smontaggio delle stesse.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !

Obiettivi: Imparare a riconoscerli, prevenirli, capire e determinare l’ampiezza dell’area di influenza non è semplice. Lo si può fare con l’esperienza e soprattutto con l’affiancamento iniziale di un istruttore, preposto o lavoratore capace e competente. I nostri corsi sono l’atto propedeutico per l’inizio di questa attività obbligatoria di “addestramento” così come indicato dagli articoli 36, 37 e 73 del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08.
Metodologie: La didattica utilizza diverse strategie, che fanno parte dei modelli di istruzione; alcune di esse sono prevalentemente centrate sul docente, altre fanno leva principalmente sull’allievo. Una delle diverse metodologie che verranno usate in questo corso è lo studio del caso. E’ una strategia metodologica basata su riflessioni in relazione ad una situazione reale o verosimile, su cui avanzare ipotesi e possibili soluzioni.
Programmi: Il programma che Gruppo Alta Formazione Srl propone ai propri discenti si articola secondo le seguenti linee generali: normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, cenni; articolo 69, uso dell’attrezzatura, area di pericolo, lavoratore esposto; responsabilità dell’operatore; caratteristiche tecniche delle attrezzature; controlli preliminari prima dell’utilizzo; idonei DPI da impiegare; modalità di utilizzo in sicurezza dell’attrezzatura; documentazione a corredo; prove pratiche con l’attrezzatura di riferimento.
Attestato: Al termine del corso sarà rilasciato un valido attestato.

Le nostre sedi:

Corsi attivati:

Primo Soccorso A e B/C 
Data: 05 Giugno 2024
Modalità: Videoconferenza
Data: 06 Giugno 2024
Modalità: Hotel Mirage Firenze - Via Francesco Baracca, 231/18, 50127

Seleziona la tua regione:

oppure vedi i nostri

Corsi Online

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • Mizuko777

    Mizuko777

    Purtroppo la parte in presenza del corso viene fatta in un paesino sperduto dove non arrivano i mezzi pubblici, nella struttura fatiscente senza un bar dentro o nelle vicinanze. E difficile da trovare la postazione essendo questa dentro un complesso simile a magazzino o discarica o cantiere in costruzione. Sarebbe opportuno se fosse in città oppure vicino qualche fermata di metro o treno in un edificio più attrezzato. Il relatore non era male e spiegava in modo semplice, comprensibile. Nella parte in presenza purtroppo si perde tempo a ripetere quel che abbiamo sentito il primo giorno a distanza. Sarebbe meglio se fosse dedicato piuttosto alla pratica, per cui sarebbero sufficienti due ore dalle 10 alle 12 di mattina.

    27/02/2025

  • Lorenzo Brizzi

    Lorenzo Brizzi

    Corso addetti segnaletica stradale Tortona. È stato un corso molto utile!

    28/09/2024

  • Roberta Lazzari

    Roberta Lazzari

    Corso veramente ben fatto, spiegato in maniera straordinaria, la referente è stata disponibile, chiara e assolutamente capace di mantenere viva l'attenzione per molte ore.

    25/02/2025

  • Giorgia Parodi

    Giorgia Parodi

    Corso antincendio rischio medio Genova, ottimo corso effettuato oggi.

    12/02/2025

  • Matteo Maniscalco

    Matteo Maniscalco

    Corso muletti Genova ottobre 2024 Corso bene strutturato, docente professionale e gentilissimo.

    22/10/2024

Video Conferenza

Vorresti provare i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente. Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Toscana © 2014 - 2025